Art. 1)
Il rapporto contrattuale conseguente al perfezionamento di ogni singolo
ordine è retto dalle norme contenute nelle presenti condizioni generali
di vendita. La parte acquirente rinuncia ad eventuali proprie condizioni
generali di acquisto, salvo patto contrario specificatamente accettato per
iscritto da LEM ELETTRONICA.
Art. 2)
L’ordine di acquisto è irrevocabile per la parte acquirente e si intende
perfezionato quando la stessa parte acquirente riceva formale conferma
da parte di LEM ELETTRONICA. Una volta confermato, l’ordine di acquisto
non potrà essere annullato senza il preventivo consenso scritto di LEM
ELETTRONICA. In questa eventualità è riconosciuta a LEM ELETTRONICA
la facoltà di richiedere un congruo indennizzo per le spese e per gli oneri
sostenuti in ragione dell’iniziata esecuzione dell’ordine. L’importo minimo
di fatturazione è di Euro 250.- netti.
Art. 3)
I prezzi indicati nei cataloghi/listini di vendita potranno subire tutte le
variazioni che potessero verificarsi nel corso della validità dei cataloghi/
listini stessi in ragione dell’andamento dei prezzi di mercato ed ai rapporti
di cambio fra Euro e altre valute.
Art. 4)
I termini di consegna, salvo esplicito patto contrario, hanno un carattere
solamente indicativo. Nel caso in cui l’esecuzione dell’ordine fosse impedita
dal verificarsi di circostanze di forza maggiore o da altre circostanze
imprevedibili sopravvenute, i termini di consegna si intenderanno prorogati
e i nuovi termini verranno stabiliti di comune accordo tra le parti.
Art. 5)
La merce viene spedita in porto franco con addebito costo trasporto in
fattura. I costi di trasporto sono regolamentati separatamente. La merce
viaggia a rischio e pericolo dell’acquirente anche nel caso che il venditore
esegua il trasporto con mezzi propri o li procuri presso terzi; il venditore è
esonerata da ogni responsabilità, con particolare riferimento a furti, avarie
o manomissioni che dovessero verificarsi durante il trasporto.
Art. 6)
La parte acquirente si impegna a verificare la conformità quantitativa
e l’integrità dei colli inviati in contraddittorio con il vettore o con lo
spedizioniere. Eventuali reclami per differenze quantitative o per colli
danneggiati dovranno essere comunicati entro 1 giorno dal ricevimento
della merce. Non sono ammesse restituzioni di Prodotti se non
preventivamente concordate con LEM ELETTRONICA. Nei casi di resi
autorizzati, i Prodotti, restituiti in porto franco e imballo originale gratuito,
saranno accreditati al prezzo di acquisto dedotto il 20% per le spese di
controllo/collaudo e confezionamento.
Art. 7)
La restituzione di Prodotti alla LEM ELETTRONICA deve essere
richiesta preventivamente mediante l’invio di fax o e-mail, spiegandone
dettagliatamente i motivi e citando i riferimenti della fattura di acquisto.
Attendere l’autorizzazione scritta da parte della LEM ELETTRONICA prima
di procedere al Reso. Tutti i prodotti devono essere restituiti integri nella
loro confezione originale completi di ogni parte e con adeguato imballo
esterno. Il documento di trasporto e l’etichetta sull’imballo esterno dovranno
riportare il numero di autorizzazione al Reso. La merce andrà rispedita in
Porto Franco. I prodotti inviati al nostro magazzino privi dei requisiti di cui
sopra saranno respinti e rinviati al mittente in porto assegnato.
Art. 8)
LEM ELETTRONICA a partire dal gennaio 2012 garantisce il materiale
fornito per 5 anni dalla data di acquisto, purché venga regolarmente
certificato da un documento fiscale valido (fattura, o scontrino fiscale con
bolla di accompagnamento) riportante gli estremi dei prodotti acquistati.
In caso di mancanza dei suddetti documenti farà fede la data riportata
sull’etichetta di fabbricazione. La rimozione dell’etichetta con la data di
fabbricazione, invalida la garanzia.
• Il prodotto deve essere installato/venduto in Italia, nella Repubblica di
San Marino e nello Stato del Vaticano;
• La garanzia consiste nella riparazione o sostituzione gratuita delle parti
riconosciute difettose nella fabbricazione ad insindacabile giudizio di
LEM ELETTRONICA che presta garanzia direttamente;
• Il materiale in garanzia deve essere spedito a LEM ELETTRONICA in
porto franco e verrà rispedito in porto assegnato. Il materiale sostituito
rimane di proprietà di LEM ELETTRONICA;
• La garanzia non comprende eventuali diritti di chiamata e costi di
manodopera;
• Non è riconosciuto alcun indennizzo per il periodo di inoperatività
dell’impianto/prodotto;
• La riparazione non prolunga il termine di durata della garanzia
dell’impianto;
• La garanzia inoltre non comprende:
– avarie o danni causati dal trasporto;
– avarie o danni causati da vizi dell’impianto elettrico e/o da negligenza
o inadeguatezza dell’impianto/prodotto all’uso al quale è destinato
ed, in ogni caso, da uso anomalo;
– avarie o danni dovuti a manomissioni da parte di personale non
autorizzato o impiego di componenti non di produzione LEM
ELETTRONICA e/o di pezzi di ricambio non originali;
– difetti causati da agenti chimici o fenomeni atmosferici;
– il materiale di consumo;
– il normale consumo per usura dei componenti;
– gli interventi per vizi presunti.
Art. 9)
I Prodotti dovranno essere installati e/o usati nel rispetto delle loro
caratteristiche tecniche e delle istruzioni impartite da LEM ELETTRONICA
solo da personale specializzato ed autorizzato; inoltre dovranno essere
installati e/o usati con l’osservanza delle disposizioni di sicurezza e con
le disposizioni regolanti l’installazione e/o l’uso del materiale elettrico in
vigore nel paese dove i prodotti sono installati e/o usati. A tal fine la parte
acquirente manleva espressamente LEM ELETTRONICA da qualsivoglia
responsabilità in ordine agli usi impropri, alla mancata osservanza delle
norme di sicurezza, delle specifiche tecniche e delle istruzioni per l’uso.
Qualora il Prodotto inviato per riparazione non presentasse alcun difetto
dopo una verifica presso il laboratorio tecnico LEM ELETTRONICA, verrà
addebitato un importo per il controllo/taratura del Prodotto stesso. Gli
importi per tali controlli e per le riparazioni fuori garanzia sono regolamentati
separatamente.
Art. 10)
I pagamenti devono essere effettuati presso la sede di LEM ELETTRONICA.
Il mancato pagamento, anche parziale, delle fatture oltre il termine di
scadenza fissato, produrrà l’immediata decorrenza degli interessi al
tasso ufficiale di riferimento, oltre all’addebito di eventuali spese bancarie
e delle commissioni. La merce consegnata rimane proprietà di LEM
ELETTRONICA fino all’integrale pagamento o indennizzo della fornitura
stessa o di altre forniture precedenti. È escluso il pignoramento o la
cessione in garanzia della merce consegnata. L’acquirente è obbligato
a comunicare alla LEM ELETTRONICA eventuali atti di pignoramento.
Nel caso di rivendita della merce da parte dell’acquirente prima del
pagamento del venditore l’acquirente cede alla LEM ELETTRONICA i suoi
diritti dalla rivendita fino a concorrenza dell’ammontare della fattura della
nostra fornitura. Il mancato pagamento a qualsiasi titolo autorizzerà LEM
ELETTRONICA a sospendere ulteriori invii di materiale.
Art. 11)
Ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96 e successivi la parte acquirente è
informata che i dati personali a lei attinenti vengono inseriti nella banca dati
LEM ELETTRONICA, essendo ciò necessario per il corretto svolgimento
del rapporto contrattuale e per l’adempimento di alcune disposizioni di
legge, oltre che per finalità di tipo statistico, commerciale, marketing,
promozionali, di tutela del credito, di gestione e cessione del medesimo.
I dati personali della parte acquirente sono trattati attraverso strumenti
automatizzati e cartacei da soggetti autorizzati, con l’impiego di misure
di sicurezza atte a garantirne la riservatezza. I dati personali della parte
acquirente possono essere comunicati ad Enti pubblici, società di
recupero crediti ovvero società, consorzi o associazioni aventi finalità
commerciali, di ricerca di mercato, di marketing. Il titolare del trattamento è
la LEM ELETTRONICA, cui la parte acquirente può rivolgersi per esercitare
i diritti di cui all’articolo 13 della legge sopra citata. A tal fine la parte
acquirente è informata che in qualsiasi momento può avere accesso ai
propri dati personali, richiedendone l’aggiornamento, la rettifica ovvero la
cancellazione e/o opporsi al loro trattamento.
Art. 12)
I diritti e le obbligazioni delle Parti sono regolati dalla legge italiana. Il
Tribunale di Brescia ha la competenza esclusiva in ordine alle controversie
che dovessero sorgere in relazione alla vendita dei prodotti. Tuttavia LEM
ELETTRONICA può, a propria discrezione ed in ogni momento, optare per
il Foro e la legge del domicilio della parte acquirente.
MOD. 240407